ll prestigioso Premio Messapia 2025, con il tema “Che giri fanno due vite“, si svolgerà in un evento imperdibile il prossimo 19 gennaio 2025 alle ore 18. La serata avrà luogo nella splendida cornice del Teatro Apollo di Lecce, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

MANUEL BORTUZZO

Campione paralimpico

GINO CECCHETTIN

Padre di Giulia Cecchettin

PEGAH MOSHIR POUR

Scrittrice e attivista

MARILU LUCREZIO

Corrispondente RAI Bruxelles

GIANCARLO COMMARE

Attore

UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Premio Speciale per i 70 anni di attività

Il Premio Messapia è un evento annuale di altissimo prestigio nato nel sud Salento nel 2019. Celebrando l’eccellenza in vari campi come spettacolo, solidarietà, antimafia, sport e sociale, il Premio mira a riconoscere e onorare individui che si sono distinti a livello territoriale, nazionale e internazionale. Organizzato da giovani tra i 20 e i 27 anni, l’evento è un palcoscenico per lanciare messaggi di rilevanza sociale e promuovere valori come volontariato, legalità e inclusione.

Il Premio Messapia è organizzato annualmente in Puglia, in collaborazione con importanti istituzioni dello Stato, con l’obiettivo di valorizzare attraverso un riconoscimento di carattere internazionale le personalità che si sono distinte nei campi dell’antimafia, del sociale, dello sport, dell’imprenditoria e dello spettacolo.

Il Premio Messapia è molto più di una semplice cerimonia di premiazione. È una serata di gala che combina cerimonia e spettacolo, organizzata da una commissione giovanile. Durante l’evento, si alternano premiazioni, esibizioni artistiche e interventi di personalità di spicco. La serata include performance di canto e ballo, letture e monologhi, clip filmate e momenti di spettacolo e varietà con comici e intermezzi musicali.

La trozzella messapica, un antico vaso caratteristico del popolo dei Messapi, è il simbolo del Premio. Questo potente simbolo delle radici storiche del Salento rappresenta i valori di eccellenza, resilienza e comunità che il Premio Messapia intende celebrare.

Tra i premiati delle passate edizioni figurano nomi illustri come Renata Fonte, Nadia Toffa, Luciana Esposito, Vladimir Luxuria, Nicole Orlando e Massimo Colaci.

Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci. Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande e per assistervi nel migliore dei modi.